Il decreto del governo, secondo quanto riferito nella serata di ieri dal ministro dell'agricoltura ungherese Istvan Nagy al canale televisivo Rtl Híradó, è in vigore da oggi.
"Il 15% delle nostre importazioni è colpito dalla guerra,
anche i prezzi dell'energia stanno aumentando, gli agricoltori
potrebbero risentirne", ha avvertito oggi il premier ungherese
Viktor Orban parlando al congresso nazionale degli agricoltori.
Ucraina e Russia insieme pesano per circa il 30% del
commercio mondiale di
grano. Nei giorni scorsi il prezzo del grano e di altri prodotti
agricoli come orzo, semi oleosi e mais, sono schizzati dopo la
paralisi dei porti del Mar Nero, da dove partono i carichi. Ieri
il grano ha raggiunto il prezzo record di 400 euro la tonnellata
alla Borsa di Parigi, guadagnando il 38% in una settimana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA