/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina:Draghi, rivedere sistema regolatorio Ue. C'è ascolto

Ucraina:Draghi, rivedere sistema regolatorio Ue. C'è ascolto

Ok ora in ordine sparso per fare presto, ma poi tutti insieme

ROMA, 09 marzo 2022, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"Il governo è consapevole dell'impatto che la crisi ucraina avrà sull'economia italiana e indubbiamente sta facendo e farà di tutto per mitigarne le conseguenze.

Considereremo tutti i fattori di rischio della guerra in atto, consapevoli dell'impatto inflazionistico".

Lo ha detto il premier Mario Draghi rispondendo al Question Time alla Camera attirando in particolare l'attenzione sul tema dell'approvvigionamento per il settore agroalimentare "soprattutto dopo le misure prese da altri paesi. Anche qui - ha spiegato - occorre una strategia simile a quella per il gas: diversificare rapidamente le fonti di approvvigionamento", che -- ha ammesso - "non è facile fare con gli attuali regolamenti europei. Oggi ogni aspetto - ha evidenziato - dimostra che il contesto regolatorio va rivisto, per questo periodo di emergenza, ma va rivisto".

Dunque, ha proseguito Draghi, "vanno rapidamente riviste" le regole su "patto di stabilità, aiuti di Stato, regolamenti comunitari per il settore agricolo e altri ambiti". "Lo stiamo facendo a Roma, con gli enti territoriali e in sede europea dove discutiamo - e c'è sicuramente un atteggiamento disponibile per questa emergenza come è stato per il covid). Faremo di tutto per rispondere a queste esigenze. Ma è una crisi ed una emergenza europea e necessita una risposta europea". E anche se oggi si può "andare in ordine sparso per andare svelti - ha concluso il premier - poi tutti dobbiamo rispondere insieme".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza