Il libro, che rientra nella collana editoriale Il Cucchiaino d'Argento dedicata all'alimentazione dei bambini, presenta un mix di storie da leggere e ricette da preparare evidenziando- informano gli editori- il grande valore educativo e affettivo che può avere la cucina.
Il filo conduttore del volume è il
coraggio, quello necessario- sottolinea l'editore- per superare
le proprie paure, la propria timidezza, i litigi con gli
amichetti e le piccole grandi delusioni derivanti ad esempio da
un brutto voto a scuola. La pubblicazione è costruita in modo
che ad ogni mini-romanzo, che racconta un'avventura quotidiana,
segue una ricetta appositamente studiata per bambini con pochi
ingredienti e ancora meno utensili per una proposta semplice che
va, ad esempio, dalla pizza ai "fantasmi" al cioccolato, dal
guacamole al panzerotto furbo, dai cupcake colorati alla
frittata di fiori. "Un libro- commenta Tatjana Pauli, direttrice
editoriale del Cucchiaio d'Argento- rigoroso e accessibile nei
contenuti, ricco di spunti giocosi e divertenti, che permetterà
ai piccoli chef di essere più indipendenti e di avere fiducia
nelle loro capacità, non solo culinarie" . "Le ricette descritte
in questo volume- afferma Elena Zanotto, Il Mondo di Bu- possono
far diventare più coraggioso ognuno di noi. Dovremmo solo
lasciarci andare, sorridere e credere che gli ingredienti
abbiano dei poteri magici. I piccoli drammi quotidiani potranno
così essere affrontati e superati a colpi di cioccolato e
formaggio" .
Riproduzione riservata © Copyright ANSA