/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Pietra, l'Italia torna protagonista del settore oleicolo

La Pietra, l'Italia torna protagonista del settore oleicolo

Convocato tavolo al Masaf per affrontare criticità del settore

ROMA, 28 maggio 2024, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

"Il comparto olivicolo nazionale, che è un pilastro dell'agricoltura italiana, sta vivendo un periodo di criticità, ma proprio a fronte di queste problematiche è venuto il momento di iniziare un percorso differente, di cui il ministero dell'Agricoltura vuole essere protagonista, come testimonia la convocazione del tavolo di settore. Stiamo costruendo questo tavolo insieme a tutti gli attori della filiera per creare un nuovo piano olivicolo nazionale che vada incontro alla produzione e soprattutto alla qualità, che nel caso specifico dell'olio extravergine di oliva italiano è insuperabile e viene riconosciuta in tutto il mondo. Dobbiamo lavorare sulla valorizzazione perché non possiamo competere sulla quantità e sul prezzo, ma possiamo e dobbiamo competere sulla qualità dove siamo imbattibili. Questo è l'obiettivo che come Masaf ci vogliamo porre e che intendiamo proporre a tutti i protagonisti del settore." E' quanto dichiara il sottosegretario all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, senatore Patrizio La Pietra, a margine del suo intervento agli Stati generali dell'olivicoltura nazionale e internazionale, in corso a Siena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza