Il 70% dei consumatori sceglie il bar come luogo cult. L' 86,9% spende in media meno di 10 euro mentre solo il 2,0% spende più di 15 euro.
A renderlo
noto è la Federazione italiana pubblici esercizi Fipe in
occasione della promozione del Manifesto dell'aperitivo,
promosso da Aperitivo association e della prima edizione del
WorldAperitivoDay svolta il 26 maggio. Il manifesto, di 10 punti
(sottoscritti anche da Fipe), mette in fila le regole da
rispettare per valorizzare al meglio questa tradizione
tipicamente italiana. Tra le principali regole messe in evidenza
dal Manifesto, "il ruolo fondamentale svolto dai luoghi e dai
professionisti della somministrazione, che con il loro lavoro
devono trasmettere i valori dell'accoglienza, della qualità,
della tipicità e della creatività italiane". Con la prima
edizione del WorldAperitivoDay, ideata da Mww Group, è stato
presentato "Aperitivo Festival", nuovo evento che, nel maggio
2023, "renderà Milano il centro di un progetto internazionale
che farà tappa nel corso dell'anno anche nei principali mercati
mondiali dell'export, dagli Usa alla Germania, dall'Uk alla
Cina, coinvolgendo i più rinomati partner del settore
agroalimentare e del beverage in collaborazione con i migliori
chef, mixologist e sommelier italiani e internazionali". (ANSA).