/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show

Il Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show

Gli Usa primo mercato con oltre 5.500 tonnellate esportate

ROMA, 13 giugno 2024, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna al Summer Fancy Food Show di New York (23-25 giugno) il Consorzio del Parmigiano Reggiano. La fiera americana dedicata al mondo del food & beverage - informa una nota - è un appuntamento dedicato alla promozione della domanda della Dop, che vede negli Usa il principale mercato estero, con oltre 5.500 tonnellate esportate nel canale retail nei primi quattro mesi del 2024, con un +33,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
    Una performance di mercato che recupera il calo accusato nei primi mesi del 2023. "Il Parmigiano Reggiano - sottolinea il Consorzio di tutela - è la punta di diamante del sistema delle Indicazioni geografiche italiane, il cui valore supera i 20 miliardi di euro annui alla produzione (pari al 20% del fatturato complessivo dell'agroalimentare italiano), e il cui export assomma a circa 12 miliardi di euro". Dal consorzio rilevano inoltre che escludendo dal computo il beverage, il comparto food sfiora i 9 miliardi di euro all'origine, valore che è aumentato di oltre il 30% in 10 anni e in questo totale, il valore del solo Parmigiano Reggiano raggiunge quasi gli 1,7 miliardi di euro.
    Il Consorzio sarà presente al Javits Center, il centro fieristico di New York, con un stand. Le attività prevedono incontri one-to-one con i partner commerciali per condividere strategie e attività del 2024 e le prospettive per il 2025. Per celebrare i 90 anni del Consorzio è in calendario una serata-evento al Rockefeller Center di Manhattan. "Partecipare - commenta Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano - alla fiera più importante del principale mercato del mondo dopo l'Italia, nonché quello che in termini di potenziale di sviluppo offre maggiori opportunità per l'aumento della domanda nei prossimi anni, rappresenta per noi un onore e un impegno simbolico di una presenza negli Usa che si è fatta ormai costante e quotidiana. Nel prossimo futuro, il Consorzio dovrà sempre più investire sulla crescita nei mercati esteri, in primis gli Stati Uniti, che rappresentano il futuro della nostra Dop".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza