/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal primo luglio torna la Como Lake Cocktail Week

Dal primo luglio torna la Como Lake Cocktail Week

La quinta edizione per celebrare l'arte della mixology

COMO, 26 giugno 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'1 al 6 luglio le più importanti località del Lario ospiteranno la quinta edizione della Como Lake Cocktail Week, appuntamento dedicato al mondo della mixology e dei distillati di qualità. Un evento imperdibile per esperti del settore e appassionati di cocktail, per celebrare l'arte della mixology, le capacità e la classe dei bartender italiani e la bellezza del Lago di Como e delle sue principali località turistiche.
    Saranno 35 le location coinvolte - fra hotel, ristoranti e bar - in un fitto calendario di eventi, serate, presentazioni di nuovi prodotti e degustazioni dei cocktail preparati dai migliori barman sul tema: "Fantastic Classic". La Como Lake Cocktail Week 2024 vuole infatti celebrare i grandi classici della miscelazione sanciti, per la prima volta, nel 1961 quando nacque l'official list della IBA - International Bartenders Association - e oggi tornati ad essere riletti, interpretati, preparati. Dall'intramontabile Martini Cocktail, il preferito da James Bond e all'italianissimo Negroni, si passa ai drink a base di grandi distillati come il Manhattan e il Gimlet, il Tom Collins e il Sidecar, fino agli sparkling: French 75, Bellini e Champagne Cocktail, apprezzatissimi in tutti i bar del mondo.
    La manifestazione 2024, organizzata e promossa dalla giornalista Annalisa Testa, è patrocinata da Comune di Como, Comune di Cernobbio, Confindustria e Confcommercio.
    "Le nuove tendenze e i gusti dei clienti - afferma Annalisa Testa - hanno riportato in auge alcuni dei più noti e famosi cocktail I.B.A. Drink a volte e a torto dimenticati, che oggi hanno ritrovato l'interesse del pubblico. Vogliamo ridare vita a quelle ricette e celebrare la storia della miscelazione descritta nelle grandi opere di letteratura di autori come Jerry Thomas, Harry MacElhone, David A. Embury e Harry Craddock", La cerimonia di apertura della settimana si svolgerà il 2 luglio al Grand Hotel Villa d'Este di Cernobbio che parteciperà al contest con il Ceccato Garden Bar, riaperto dopo un completo restyling. Mandarin Oriental Lago di Como, Grand Hotel Tremezzo, Villa Lario e Passalacqua sono fra le location più suggestive ad ospitare gli eventi della manifestazione, oltre ai cocktail bar in città a Como e nelle altre località lariane.
    L'anteprima della Como Lake Cocktail Week si terrà lunedì 1 luglio, allo Sheraton Lake Como, con la Cocktail Competition che eleggerà il miglior cocktail del Lago di Como con 30 barman ai nastri di partenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza