/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Birre artigianali e musica a Sassari, tra gli ospiti Piotta

Birre artigianali e musica a Sassari, tra gli ospiti Piotta

Ritorna per la nona edizione il Sassari Beer Fest

SASSARI, 12 giugno 2024, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La birra artigianale da sorseggiare con lo street food di qualità è al centro della nona edizione del Sassari Beer Fest.
    Tre giornate, dal 13 al 15 giugno, in piazza Fiume, teatro naturale nel cuore della città. L'area si trasforma in una sorta di pub a cielo aperto dove assaggiare bionde e rosse sarde, italiane e internazionali.
    La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale S'Andala.
    Sul palco giovedì 13 sul palco è atteso il celebre rapper Piotta, al secolo Tommaso Zanello, con la tappa del suo Dieci e l'Ode tour. Noto ai più per la hit Supercafone. La sua canzone 7 vizi capitale è stata utilizzata come sigla finale della serie Suburra.
    Tra i birrifici presenti per la prima volta i sassaresi Exmù e il Bearificio, il progetto brassicolo Anonima e Nmads Beer.
    Ancora Nora di Oliena, Astore che per la sua Pils utilizza l'acqua de Su Gologone, quello dell'Isola di Thiesi e Baladin, nato dal genio di Teo Musso pioniere delle birre artigianali italiane. Poi Coros di Usini, Santu Jorgi di Bitti, Bam birrificio artigianale mogorese, 4 Mori di Montevecchio a Guspini, Dolmen di Uri e da Carbonia il Mediterraneo.
    Ci saranno anche le birre senza glutine e il materiale utilizzato sarà bio compostabile.
    "Ampio il ventaglio di proposte musicali", ricorda il fondatore di S'andala Roberto Putzu. In cartellone tra gli altri, la band rock dei Mildred, i dj set di Luca Martelli con il progetto Ride Gorilla. Ancora i ritmi caraibici de La Casa Latina Orquesta, Alessandro Azara con il tributo a Rino Gaetano.
    Poi ancora Alex Mas e il dj Davide Merlini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza