/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zootecnica, rinnovato l'accordo tra Uncredit e Unicarve

Zootecnica, rinnovato l'accordo tra Uncredit e Unicarve

Sostegno alle aziende del comparto in tutto il Nordest

VENEZIA, 26 giugno 2024, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

UniCredit sostiene il comparto agroalimentare del Nord Est con una nuova partnership siglata con Unicarve, realtà operante sul territorio e punto di riferimento per la zootecnia bovina da carne a livello nazionale.
    L'accordo stipulato tra le parti permetterà a UniCredit di sostenere le aziende di allevamento associate - oltre 800 in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige - valorizzando l'appartenenza alla filiera, con proposte creditizie e servizi ad hoc, elaborati per rispondere a condizioni di favore alle specifiche esigenze delle aziende coinvolte.
    La convenzione, con validità fino a giugno 2025, prevede linee di credito a breve termine dedicate, dell'importo minimo di 30mila euro ciascuna, per le aziende associate a UniCarve.
    Per Francesco Iannella, regional manager Nord Est di UniCredit "l'accordo ci permette di intercettare le reali esigenze delle aziende che afferiscono alla filiera, fornendo loro risposte efficaci e tempestive. Una conferma del nostro impegno concreto a supporto del comparto agroalimentare del Nord Est, settore strategico dell'economia di questo territorio".
    "Stiamo rivoluzionando la zootecnia bovina da carne - commenta Fabiano Barbisan, presidente di Unicarve - con il nostro progetto di Piano Carni Bovine Nazionale realizzato al 90%, ed abbiamo trovato in UniCredit il partner qualificato per dare risposte concrete ai bisogni delle imprese agricole in tema di credito agevolato ed in particolare, con la formula del 'super cash rotativo', al progetto commerciale, che prevede la sottoscrizione di contratti commerciali con 'mandato a vendere', con l'obiettivo di distribuire equamente, lungo tutta la filiera, il valore economico, partendo dai costi di produzione del bovino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza