/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: arriva VinAssure, piattaforma su tecno blockchain Ibm

Vino: arriva VinAssure, piattaforma su tecno blockchain Ibm

per tracciare filiera e condividere dati su produzioni enoiche

ROMA, 11 dicembre 2020, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Operazione trasparenza all'insegna dell'innovazione nella filiera vitivinicola.

Nasce VinAssure™, la nuova piattaforma basata sulla tecnologia IBM blockchain per tracciare il percorso dalla vigna alla cantina fino alla tavola.



Lo annuncia, in una nota, eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell'analisi della catena di distribuzione del vino, nel sottolineare che la novità tecnologica è progettata per innovare l'ecosistema della filiera vinicola, aumentare la tracciabilità e la redditività del settore e permettere la condivisione rapida e sicura dei dati sui prodotti. L'idea dei promotori è dare vita a un nuovo ecosistema dell'industria vinicola e offrire ai consumatori maggiori informazioni sui prodotti, in modo che i vini acquistati soddisfino le loro aspettative. Nel dettaglio, VinAssure™ gira su IBM Cloud ed è sviluppata su IBM Blockchain Transparent Supply, progettata per utilizzare tecnologie avanzate come blockchain, AI e cloud per ottimizzare l'intera filiera con benefici per tutti gli attori che ne fanno parte. VinAssure™ connette produttori di vino, venditori, importatori, trasportatori, distributori, ristoranti e rivenditori, per contribuire ad aumentare la tracciabilità, l'efficienza e la redditività, anche grazie alla possibilità di condividere i dati in modo efficiente e sicuro.

Il primo brand ad aver aderito a VinAssure™ è De Maison Selections, importatore statunitense di vini, sidro e liquori di origine responsabile di produttori indipendenti spagnoli e francesi. Per André Tamers, proprietario di De Maison Selections "il futuro dell'industria vinicola non potrà prescindere dalla possibilità di verificare la provenienza e garantire la trasparenza e la tracciabilità". VinAssure™ permette ai nostri partner e ai consumatori finali di conoscere, capire e apprezzare il processo di produzione dei vini che acquistano, con benefici sulla qualità del vino dalla vigna al bicchiere".

Grazie all'adozione di VinAssure™, tutti gli attori della filiera, inclusi i consumatori, potranno accedere a tutte le informazioni riferite ai prodotti che vengono validate e custodite attraverso la tecnologia blockchain. Utilizzando identificatori esistenti, come un QR code sulla bottiglia, sarà quindi possibile conoscere, ad esempio, la provenienza del vino, i diversi profili aromatici e dati inerenti gli standard normativi per la certificazione biologica, biodinamica o di sostenibilità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza