/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal porto di Venezia alle Isole Lofoten

Dal porto di Venezia alle Isole Lofoten

Parte oggi la spedizione in bici sulle orme di Pietro Querini

VENEZIA, 28 giugno 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una spedizione in bicicletta da Venezia alle Isole Lofoten per ripercorrere la storica spedizione commerciale del nobile mercante veneziano Pietro Querini che, nel 1431, aveva intrapreso un lungo viaggio per portare le proprie pregiate mercanzie nelle Fiandre, finendo naufrago proprio alle Isole Lofoten da dove poi partì a piedi per tornare a Venezia.
    Protagonisti dell'impresa "Venezia-Isole Lofoten: in bici sulle orme di Querini", iniziata questa mattina a Santa Marta di fronte alla sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, i due ciclisti di Scorzè Adriano Pellizzon e Paolo Vidotto. I due percorreranno 3.300 km in 15 tappe per arrivare all'arcipelago norvegese che ospitò Querini, per poi proseguire, per ulteriori cinque tappe di circa 1.200 km, fino a Capo Nord.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza