/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castel Sant'Angelo la rievocazione della Girandola

A Castel Sant'Angelo la rievocazione della Girandola

Lo spettacolo pirotecnico il 29 giugno, festa patronale di Roma

ROMA, 28 giugno 2024, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 29 giugno, festa dei patroni di Roma, i santi Pietro e Paolo, si svolgerà a Castel Sant'Angelo la rievocazione storica della Girandola, straordinario spettacolo di fuochi d'artificio che cittadini e turisti potranno ammirare dalle 21.30 dal Lungotevere Tor di Nona e dai Ponti Vittorio Emanuele II, Sant'Angelo e Umberto I. La tradizionale Girandola è una delle feste più spettacolari e popolari di Roma, presente già nel XV secolo e per secoli raccontata da letterati e ritratta da artisti rimasti ammaliati dall'affascinante gioco di fuochi d'artificio. Quest'anno, poi, la manifestazione si intreccia con la mostra storico-documentaria dal titolo 'La maraviglia del tempo. La Girandola e l'arte pirotecnica a Castel Sant'Angelo', esposta a Castel Sant'Angelo fino al 29 settembre: è un viaggio nel tempo tra dipinti, stampe, manoscritti e macchine per fuochi. La manifestazione è organizzata dall'istituto Pantheon e Castel Sant'Angelo - Direzione Musei nazionali della città di Roma, guidato da Massimo Osanna, e ideata e progettata da Giuseppe Passeri, tra i massimi esperti di questo tipo di spettacoli, e dal Gruppo IX Invicta & Co, con gli auspici della Presidenza della VII Commissione permanente della Camera dei Deputati - Cultura, Scienza e Istruzione, e il sostegno di Enel. L'evento è realizzato anche grazie a Roma Capitale, il Gabinetto del Sindaco, l'Assessorato ai Grandi Eventi, la Polizia Municipale, la Protezione Civile e al contributo della Prefettura, della Questura di Roma e del Corpo dei Vigili del Fuoco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza