/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Gran Giallo Cattolica, online bando 49/a edizione

Premio Gran Giallo Cattolica, online bando 49/a edizione

Invio elaborati fino al 6 maggio, vincitore proclamato a giugno

CATTOLICA, 16 marzo 2022, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' online il bando del 49/o Premio Gran Giallo città di Cattolica, lo storico concorso per il racconto giallo inedito organizzato dal Comune di Cattolica - Servizi Culturali in collaborazione con Il Giallo Mondadori. Un concorso che da quasi 50 anni segna la storia del giallo in Italia, annoverando tra i suoi vincitori alcuni dei più grandi scrittori di genere di fama mondiale. L'ultima edizione, che ha visto protagonista tra gli altri anche Roberto Saviano, è stata vinta dal racconto 'Fine pena mai' di Alessandro Di Domizio, insegnante nel carcere di massima sicurezza di Sulmona, che ha da sempre posto i temi della libertà, della pena e del riscatto al centro della sua attività professionale. Il racconto è stato pubblicato in appendice a 'I Classici del Giallo' n.1451, dicembre 2021.
    I lavori saranno valutati da una giuria formata da Barbara Baraldi, Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi e Ilaria Tuti. In giuria anche Franco Forte, direttore de Il Giallo Mondadori, e Simonetta Salvetti, direttrice del Festival e responsabile dei Servizi culturali del comune di Cattolica. Gli appassionati del giallo avranno tempo fino al 6 maggio per inviare i loro elaborati secondo le indicazioni del bando disponibili sul sito www.mystfest.com e sui canali social del MystFest. Il racconto vincitore sarà proclamato, assieme al primo classificato del Premio Alberto Tedeschi 2022, a conclusione della manifestazione, che si terrà a Cattolica dal 13 al 19 giugno. In quell'occasione saranno assegnati anche il Premio Andrea G.Pinketts e il Premio Alan D.Altieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza