/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chef Bottura farà un caffé personalizzato per Illy

Chef Bottura farà un caffé personalizzato per Illy

Entra nella squadra dell'azienda come ambasciatore

MODENA, 15 febbraio 2023, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Massimo Bottura & Cristina Scocchia, illycaffè CEO - RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimo Bottura & Cristina Scocchia, illycaffè CEO - RIPRODUZIONE RISERVATA
Massimo Bottura & Cristina Scocchia, illycaffè CEO - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Lo chef stellato Massimo Bottura entra ufficialmente nella squadra di Illycaffè, prendendo parte, come altri 'artisti' del cibo, al progetto 'Illy Chef Ambassador', dedicato agli appassionati di caffè e di alta cucina. Bottura dallo scorso gennaio è infatti ambasciatore internazionale di Illycaffè, scrivendo così il suo nome affianco ad altri noti colleghi: Niko Romito, Viki Geunes, Antonia Klugmann, Ciccio Sultano, Rupert Blease e Felipe Rodrigues.
    Il progetto 'Illy Chef Ambassador prevede la realizzazione di un blend di caffè personalizzato. Massimo Bottura sarà così chiamato a realizzare il suo caffè 'su misura': una variazione sul tema del blend unico Illy a partire dai nove ingredienti che lo compongono, combinati in qualità e proporzioni differenti sulla base dello stile e delle preferenze sensoriali, gustative ed olfattive dello chef modenese. Il caffè di Massimo Bottura, che sarà realizzato grazie al Personal Blender (macchina brevettata da Illy, il cui prototipo è stato presentato nel Coffee Cluster a Expo Milano 2015) e con la consulenza dei docenti dell'Università del caffè, sarà offerto ai clienti dell'Osteria Francescana, della guesthouse Casa Maria Luigia, del bistrot modenese Franceschetta58 e del ristorante Cavallino.
    "Lieti di inaugurare - spiega Cristina Scocchia - amministratore delegato di Illycaffè - il nuovo anno all'insegna della prestigiosa collaborazione con una eccellenza italiana come Massimo Bottura, uno dei maestri del gusto più innovativi e di maggior successo a livello mondiale, che condivide con Illycaffè i valori fondamentali di innovazione, sostenibilità e qualità assoluta".
    "Cucinare - commenta lo chef Massimo Bottura - non riguarda solo la qualità degli ingredienti, ma anche la qualità delle idee. In ogni progetto della della Famiglia Francescana, la nostra attenzione in cucina guarda a come le idee prendono forma, ispirate dalla cultura e motivate ora più che mai da scelte sociali. La filosofia di Illy si basa su valori che condividiamo, in cui crediamo fermamente, unendo creatività e qualità ad un approccio sostenibile al cibo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza