/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: domani nuova allerta rossa in Emilia-Romagna

Maltempo: domani nuova allerta rossa in Emilia-Romagna

In particolare nel Bolognese e nella pianura romagnola

BOLOGNA, 13 maggio 2023, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova allerta meteo rossa in Emilia-Romagna dalla mezzanotte di domenica 14 maggio a quella di lunedì 15 maggio. L'allerta emessa da Arpae è per criticità idraulica nella pianura e collina bolognese e nella bassa collina e pianura romagnola. Allerta invece arancione per criticità idraulica e idrogeologica nella montagna e collina romagnola, idraulica sulla costa romagnola e pianura ferrarese. Dalle prime ore di domani un sistema perturbato porterà precipitazioni diffuse a tratti moderate su tutta la regione, fa sapere Arpae. I fenomeni, che potranno assumere anche carattere temporalesco, saranno in progressiva attenuazione dal pomeriggio-sera. Si prevedono allagamenti localizzati e nuovi innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua, che nei bacini collinari del settore centro-orientale della regione, potrebbero raggiungere le aree golenali con interessamento degli argini. La criticità idraulica rossa sulle zone centro-orientali della regione e arancione sulla pianura ferrarese sono legate alle numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio.
    Saranno possibili inoltre farne localizzate e ruscellamenti su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, più diffusi nel settore centro orientale della Regione, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza