/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Al Mèni con Bottura, 'aiutateci, venite in Romagna'

Al via Al Mèni con Bottura, 'aiutateci, venite in Romagna'

A Rimini la grande festa del gusto giunta alla decima edizione

BOLOGNA, 17 giugno 2023, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è alzato con un messaggio di vicinanza a tutta la Romagna colpita dall'alluvione giusto un mese fa il tendone del circo dei sapori di 'Al Mèni', la grande festa del gusto aperta a Rimini dall'ambasciatore più celebre della cucina italiana nel mondo, lo chef pluristellato, Massimo Bottura tra i fondatori della kermesse giunta, grazie anche alla sua intuizione, alla decima edizione e in programma sino a domani. "In questi giorni - ha scandito al via della manifestazione culinaria - ho ripetuto più volte che in un momento come questo la cosa più importante è sentire la vicinanza e il calore delle persone. Se volete aiutarci venite e abbracciate tutti. Venite qua noi siamo pronti!".
    Ad accendere i fornelli e la creatività di Al Mèni insieme a Bottura, l'assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna, Alessio Mammi e il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad. "Per questi dieci anni - ha osservato - abbiamo scelto il tema dell'abbraccio alla Romagna, una terra ferita ma che si è già messa in piedi. Sarà questa anche l'edizione con il più alto numero di donne protagoniste, saranno 13 le cheffe da tutto il mondo su 20 chef che prenderanno parte ai cooking show. Un numero probabilmente mai visto in una importante kermesse culinaria e bel messaggio che volgiamo dare a tutti. Quest'anno arriveremo a tagliare il traguardo dei 60mila piatti stellati serviti in dieci anni di Al Mèni".
    Dopo l'apertura ufficiale, la parola è passata agli chef, con gli showcooking a rotazione nella grande cucina a vista nel grande tendone da circo, cuore di Al Mèni in cui Jessica Rosval, canadese, head cheffe di 'Casa Maria Luigia' ha presentato il suo piatto 'Emilia-Romagna my love' creato esclusivamente per Al Mèni e dedicato a questa regione: un pane soffice cotto a legna e farcito di ragù di mora romagnola con un pesto di cozze e vongole piccanti da intingere in una salsa di erbe aromatiche e acqua di mare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza