/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Reggio Emilia "Il calcio è la mia vita" e il trofeo Berretti

A Reggio Emilia "Il calcio è la mia vita" e il trofeo Berretti

Manghi'l'inclusione e lo sport per tutti pilastri Sport Valley'

ROMA, 01 giugno 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una super giornata di sport allo stadio "Mirabello" di Reggio Emilia, teatro di due importanti eventi: il torneo "Il calcio è la mia vita" con Padova, Reggiana, Renate e Il Ponte, la squadra adottata da Lega Pro, e la finale nazionale del campionato Primavera 3 tra Modena e Avellino, in cui si è laureato campione il Modena.
    Una due giorni ricca di emozioni, quella organizzata da Lega Pro, in collaborazione e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna (Sport Valley), con AC Reggiana e il coinvolgimento della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
    Grande soddisfazione espressa dal capo della segreteria politica della presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi: "L'inclusione e lo sport per tutti costituiscono pilastri fondanti della nostra Sport Valley e anche quest'anno è con grande piacere che sosteniamo questa importante manifestazione per i ragazzi diversamente abili. Sono più di un centinaio gli eventi sportivi che la Regione Emilia-Romagna sostiene nell'anno 2024 e tra essi lo sport paralimpico è sicuramente tra i protagonisti, col sitting volley, il tennis tavolo, la scherma, solo per citarne alcuni, oltre ad una costante e proficua collaborazione col Comitato Italiano Paralimpico. Grazie quindi alla Lega Pro, agli organizzatori, e a tutti quelli che durante l'anno si impegnano per garantire a questi ragazzi la possibilità di fare sport. La Regione è al vostro fianco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza