/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: Predappio rimane al centrodestra

Comunali: Predappio rimane al centrodestra

Nel paese natale di Mussolini si conferma il sindaco Casali

BOLOGNA, 10 giugno 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 10 GIU - Predappio, il paese natale di Benito Mussolini dove ogni anno si radunano molti nostalgici in camicia nera, rimane al centrodestra. Cinque anni fa la vittoria di Roberto Canali fece scalpore perché il Comune era sempre stato guidato dalla sinistra. A distanza di cinque anni Canali (Uniti per Predappio) è stato premiato dai suoi cittadini, vincendo con il 71,65%% contro il 28,35% della sfidante Monica Fucchi (Predappio futura) Negli ultimi cinque anni è stato spesso al centro delle polemiche: ha fatto discutere la decisione del Comune di cancellare i viaggi della memoria ad Auschwitz e il mancato patrocinio alla manifestazione dell'Anpi nel giorno della liberazione di Predappio, il cui anniversario è nello stesso giorno di quello sulla marcia su Roma. Al centro delle polemiche anche la Casa del Fascio, un imponente esempio di architettura razionalista da anni in disuso, il cui utilizzo suscita ogni volta feroci contrapposizioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza