/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna tornano nel fine settimana i Giochi antirazzisti

A Bologna tornano nel fine settimana i Giochi antirazzisti

Da venerdì a sabato sport, musica e campagne per i diritti umani

BOLOGNA, 19 giugno 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un mese prima dei Giochi olimpici di Parigi a Bologna va in scena la terza edizione dei Giochi Antirazzisti. Un fine settimana (da venerdì a domenica) di tornei non competitivi, esibizioni, musica, socialità, laboratori e dibattiti che animeranno il centro sportivo Bonori, vicino al parco Nord, con la possibilità di fermarsi a dormire nel camping a due passi da dove si svolgeranno le attività.
    "I Giochi - ha detto Eraldo Affinati, scrittore e presidente della scuola di italiano per stranieri Penny Wirton, che parteciperà ai tornei - rappresentano un faro luminoso nella notte scura dell'Europa, riunire ragazzi provenienti da ogni parte del mondo e farli giocare, senza arbitro, senza ansia del risultato, credo rappresenti una bellissima sfidaLo sport è un punto di unione, in cui ognuno resta sé stesso rispettando l'identità altrui".
    Venerdì cominceranno i tornei di calcio a 7 e pallavolo su prato, mentre in serata ci sarà spazio per il laboratorio di pizzica. Chiude la serata un'esibizione di danza africana e il concerto della Grande Orchestra Rosichino. Sarà attivo ogni giorno il Corner dei diritti con testimonianze e campagne a tutela dei diritti a cura delle associazioni che aderiscono alla manifestazione, come Amnesty International, Stop Border Violence, Avvocato di strada, Medici Senza Frontiere, Sos Mediterranée e Mediterranea Saving Humans Sabato cominceranno anche i tornei di touch rugby e basket 4 contro 4 oltre che agli allenamenti di quidditch con la nazionale italiana. In questa giornata verrà data voce alla Palestina con aggiornamenti sul conflitto in corso e le ong attive nei salvataggi nel mar Mediterraneo presenteranno le testimonianze di alcuni rifugiati che sono riusciti ad arrivare in Europa nonostante tutto. Le esibizioni di boxe e muay thai popolare e di wrestling chiuderanno la giornata sportiva.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza