/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: 42 strade provinciali danneggiate nel Reggiano

Maltempo: 42 strade provinciali danneggiate nel Reggiano

Anche la via per il Castello di Carpineti, raggiungibile da Sud

BOLOGNA, 28 giugno 2024, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 42 i punti della viabilità provinciale danneggiati dai nubifragi che si sono abbattuti sul Reggiano tra il 24 e il 25 giugno. La zona del medio Appennino tra Vetto, Castelnovo Monti, Carpineti e Baiso - fino ad arrivare a Vezzano sul Crostolo, San Polo d'Enza e Canossa - quella maggiormente colpita.
    Emerge dalla ricognizione dal servizio infrastrutture della Provincia di Reggio Emilia sui circa mille chilometri di rete stradale di propria competenza. La stima dei danni verrà conclusa nei prossimi giorni, per essere poi trasmessa all'Agenzia regionale di Protezione civile.
    "Nella stragrande maggioranza dei casi, la percorribilità è stata garantita in poche ore, grazie all'impegno del personale della Provincia e delle ditte che sono intervenute nella manutenzione del Reparto Sud, quello che dalla pedecollina arriva fino al crinale appenninico - spiega il presidente Giorgio Zanni - Al momento solo la Sp 76 rimane provvisoriamente chiusa al transito per il Castello di Carpineti, che rimane comunque raggiungibile da sud attraverso il tratto di provinciale non coinvolto da eventi franosi, mentre sono 8 i punti in cui si viaggia momentaneamente a senso unico alternato per garantire la più ampia sicurezza, in due soli casi regolato da semaforo: sulla Sp 513 a Vetto, un centinaio di metri dopo l'intersezione con la Sp 10 per Parma, e sulla Sp 63 tra La Strada e Casina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza