/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte Conti Ue denuncia, in Italia chi inquina non paga

Corte Conti Ue denuncia, in Italia chi inquina non paga

Il caso delle discariche sotto lente magistratura contabile

05 luglio 2021, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Corte Conti Ue denuncia, in Italia chi inquina non paga - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Le discariche illegali su tutto il territorio nazionale per cui l'Italia è stata condannata dalla Corte di giustizia europea è un caso esemplare di non applicazione del principio Ue "chi inquina paga", poichè per finanziare le azioni di risanamento sono stati utilizzati i soldi pubblici, anziché quelli di chi ha inquinato. Lo scrive la Corte dei Conti Ue nel rapporto 'Il principio chi inquina paga: applicazione incoerente tra politiche e azioni Ue', che ha analizzato, tra l'altro, 42 progetti per un valore di 180 milioni di euro di fondi strutturali e di investimento europei e LIFE in otto regioni di tre Stati membri: 19 in Italia, 10 in Polonia e 13 in Portogallo. "In moltissimi casi - dice il responsabile del rapporto Viorel Stefan - invece degli inquinatori le azioni di risanamento sono state finanziate con il bilancio statale o dell'Ue".

Nel caso delle discariche abusive che tuttora costano all'Italia sanzioni pecuniarie inflitte dalla Corte Ue, i revisori hanno esaminato 8 siti in Campania, interessati da un contributo di 27,2 milioni di euro di fondi strutturali 2014-2020. In un sito in particolare, la discarica non era attrezzata per proteggere il suolo, la falda freatica e l'aria dall'inquinamento. Il gestore non ha tutelato il sito dallo scarico abusivo di rifiuti, anche pericolosi, né durante le operazioni né dopo la chiusura. Le autorità nazionali hanno utilizzato 2,2 milioni di euro di fondi dell'Ue per decontaminare il sito nel 2017 e nel 2018, dopodiché la Commissione ha ritenuto l'ex discarica conforme alla normativa ambientale dell'Ue. Nel rapporto si parla anche del caso dell'ex Ilva, sebbene i revisori non la citino direttamente riferendosi solo a "un grande impianto per l'acciaio". In questo caso, si legge nel documento, la mancata applicazione della Direttiva per le emissioni industriali ha portato a una situazione di irregolarità sanzionata anche dalla Corte di giustizia Ue.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.