/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alleanza ANSA-Afp-Dpa per primo sito europeo datanews su Ue

Alleanza ANSA-Afp-Dpa per primo sito europeo datanews su Ue

Partirà da giugno hub notizie basate su dati e sondaggi Europa

05 aprile 2017, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Alleanza ANSA-Afp-Dpa per primo sito europeo datanews su Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Nasce il primo sito europeo di 'datanews' sull'Ue, interamente gratuito e realizzato dall'Ansa insieme alle agenzie Afp e Dpa, che hanno unito le forze per dar vita allo European Data News Hub (EDNH).

Il nuovo strumento d'informazione, che sarà attivo a partire da giugno, produrrà notizie basate su dati appositamente raccolti ed elaborati per avere indicazioni sulla posizione dei cittadini in merito ai temi più caldi che riguardano l'Unione europea, dai migranti alla Brexit, dalla lotta ai cambiamenti climatici, al terrorismo, dalle politiche per l'occupazione alla difesa comune.

 

La piattaforma, che offrirà gratuitamente i contenuti e le risorse ai media internazionali, rappresenterà un punto di raccolta per tutte le notizie costruite sulla base di 'numeri' e altre informazioni strutturate e certificate che saranno accompagnate da pacchetti multimediali di cui faranno parte foto, video, audio, grafici interattivi, grafici tradizionali e storie in cinque lingue. Oltre all'italiano, saranno disponibili infatti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo. La società Datenfreunde GmbH (OpenDataCity) fornirà il monitoraggio e gli strumenti per effettuare sondaggi d'opinione sui principali argomenti di interesse europeo trattati dall'EDNH. Qualsiasi media interessato potrà integrare questi strumenti sul suo sito web.

 

Lo European Data News Hub opererà anche attraverso i principali social media e sarà supportato da un finanziamento della Commissione europea - ottenuto tramite la vincita di una gara internazionale - ma sarà pienamente indipendente dal punto di vista editoriale. Afp, Ansa e Dpa distribuiranno il contenuto sulle loro reti raggiungendo un'audience mondiale che include giornali, tv, radio, smartphone, siti internet e banche dati così come istituzioni di governo e organismi internazionali. L'iniziativa, dopo il lancio dell'hub, è destinata a estendersi e coinvolgere altri specialisti del datajournalism, il giornalismo basato sui dati, con l'obiettivo di creare una vera e propria piattaforma europea di notizie basate su dati certi e verificati.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.