/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borrell in Bosnia-Erzegovina, per mantenere pace occorre forza

Borrell in Bosnia-Erzegovina, per mantenere pace occorre forza

Alto rappresentante a camp Butmir, 'Eufor più importante che mai'

16 marzo 2022, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Borrell in Bosnia-Erzegovina, per mantenere pace occorre forza © ANSA/AFP

BRUXELLES - "In questo scontro tra stato di diritto e legge della pistola, è bene ricordare che siete una forza di pace, ma per mantenere la pace, a volte bisogna usare la forza". Così l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, in visita alla base militare Nato/Eufor di camp Butmir, a Sarajevo.
"In questo momento critico la presenza di Eufor a sostegno delle autorità" bosniache "nel mantenimento di un ambiente sicuro è divenuto più importante che mai. Per questo - ha spiegato Borrell - abbiamo quasi raddoppiato la presenza sul terreno".
"Questo riflette l'impegno dell'Ue all'unità, all'integrità territoriale e alla sovranità della Bosnia-Erzegovina", ha aggiunto, sottolineando che l'Ue continuerà a scoraggiare chi intraprende "azioni destabilizzanti". "Voglio rassicurare la gente in Bosnia-Erzegovina del nostro incrollabile impegno a mantenere sicurezza e stabilità", ha concluso Borrell, esortando "in quest'ora solenne, a quasi 30 anni dall'inizio dell'assedio di Sarajevo", funzionari e parlamentari a "lavorare insieme per trovare delle soluzioni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.