/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La città di Bruxelles non autorizza la partita Belgio-Israele

La città di Bruxelles non autorizza la partita Belgio-Israele

Per ragioni di ordine pubblico

Bruxelles, 19 giugno 2024, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck
La città di Bruxelles non autorizza la partita Belgio-Israele - RIPRODUZIONE RISERVATA

La città di Bruxelles non autorizza la partita Belgio-Israele - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Le autorità della città di Bruxelles hanno fatto sapere di ritenere impossibile, per ragioni di ordine pubblico, il rilascio dell'autorizzazione per l'organizzazione della partita di calcio tra le nazionali del Belgio e di Israele che avrebbe dovuto svolgersi nello stadio della capitale. Secondo le autorità della città, lo svolgimento dell'incontro nello stadio Re Baldovino avrebbe comportato troppi rischi per il possibile svolgimento di manifestazioni e contro-manifestazioni che avrebbero fatto crescere la tensione in città, già alta a causa del conflitto israelo-palestinese. Bruxelles non è stata la sola città in Belgio che ha rifiutato di ospitare la partita per motivi di sicurezza. In precedenza anche la citta di Lovanio aveva rifiutato di rilasciare le autorizzazioni necessarie per organizzare lo svolgimento l'incontro. Il rifiuto di Bruxelles ha suscitato la reazione di Georges-Louise Bouchez, presidente di uno dei principali partiti del Belgio, il liberale MR, il quale ha lanciato un appello al sindaco della città affinché autorizzi lo svolgimento della partita sul territorio comunale. L'incontro Belgio-Israele dovrebbe svolgersi a inizio settembre nell'ambito della Uefa Nations League, competizione continentale per le nazionali con cadenza biennale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.