/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il round di negoziati con i leader di Serbia e Kosovo

Al via il round di negoziati con i leader di Serbia e Kosovo

Borrell: "Attuazione è la parola chiave"

Bruxelles, 26 giugno 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via il round di negoziati con i leader di Serbia e Kosovo © ANSA/EPA

Al via il round di negoziati con i leader di Serbia e Kosovo © ANSA/EPA

BRUXELLES - Al via la riunione di alto livello nel quadro del dialogo Belgrado-Pristina ospitata dall'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, alla presenza del Presidente della Serbia Aleksandar Vučić e del primo ministro del Kosovo, Albin Kurti. Il capo della diplomazia europea ha detto che la riunione odierna servirà a "fare il punto con entrambi i leader su ciò che è stato raggiunto nel dialogo" e "capire come le due parti vedono il futuro del dialogo facilitato dall'Ue". "Spero - ha aggiunto - che oggi discuteremo definitivamente di come garantire che si vada finalmente avanti sulla base" dell'accordo per la normalizzazione dei rapporti tra Serbia e Kosovo concluso lo scorso anno. "Per questo - ha spiegato - discuteremo i prossimi passi ed è chiaro che ciò che è stato concordato deve essere attuato. Gli accordi sono la base dell'azione. Ma l'azione deve seguire gli accordi. Attuazione è la parola chiave. E oggi lavoreremo sui prossimi passi concreti per l'attuazione. Superare la crisi quotidiana per impegnarsi a fondo nel processo di normalizzazione". La riunione è iniziato con un incontro dei mediatori europei con Kurti, a cui ne seguirà un altro con Vucic. Al termine si avrà un faccia a faccio tra i leader di Serbia e Kosovo con Borrell e l'inviato speciale per i Balcani Occidentali, Miroslav Lajcak. L'ultimo incontro di alto livello con i leader di Serbia e Kosovo a Bruxelles si è svolto nel settembre dello scorso anno, pochi giorni prima l'attentato nel nord del Kosovo ad opera di un gruppo paramilitare serbo. Il mese successivo Vučić e Kurti hanno incontrato a Bruxelles in riunioni separate il capo della diplomazia europea insieme alla premier italiana, Giorgia Meloni, al cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e al presidente francese, Emmanuel Macron.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.