/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli eurodeputati dei Verdi e dell'Alleanza libera europea e confermano l'alleanza al Parlamento europeo

Gli eurodeputati dei Verdi e dell'Alleanza libera europea e confermano l'alleanza al Parlamento europeo

Dal 1992 riuniti nel gruppo parlamento Greens/Efa

Bruxelles, 26 giugno 2024, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Gli eurodeputati dei Verdi e dell 'Alleanza libera europea e confermano l 'alleanza al Parlamento © ANSA/EPA

Gli eurodeputati dei Verdi e dell 'Alleanza libera europea e confermano l 'alleanza al Parlamento © ANSA/EPA

BRUXELLES - Prosegue il sodalizio tra gli eurodeputati dei Verdi e quelli dell'Alleanza libera europea (Efa), che dal 1999 sono uniti nel gruppo Green/Efa al Parlamento europeo. In una nota comunicano di aver deciso oggi di proseguire "25 anni di collaborazione e di ricostituire il gruppo Verdi/Efa al Parlamento europeo, contro "le forze di estrema destra su questioni chiave come l'azione per il clima, l'uguaglianza sociale e la difesa dei diritti umani". Terry Reintke, co-presidente del gruppo Verdi, si è detta lieta "che il nostro gruppo prosegua con i nostri amici e colleghi del Gruppo Efa. Abbiamo un rapporto di lunga data e molto proficuo, basato sulla fiducia, sul rispetto e su una visione condivisa di un'Europa costruita sulla democrazia, sulla rappresentanza e sul rispetto". Per Diana Riba i Giner, presidente di Efa, "unire le forze come gruppo ci permetterà di rappresentare e difendere meglio il diritto all'autodeterminazione e i diritti delle minoranze, delle regioni e delle nazioni senza Stato in tutta Europa".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.