/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro di vite Ue contro l'elusione delle sanzioni alla Russia

Giro di vite Ue contro l'elusione delle sanzioni alla Russia

Bruxelles, 28 giugno 2024, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Giro di vite Ue contro l 'elusione delle sanzioni alla Russia © ANSA/AFP

Giro di vite Ue contro l 'elusione delle sanzioni alla Russia © ANSA/AFP

BRUXELLES - Il Consiglio Ue ha deciso oggi di imporre misure restrittive nei confronti di due persone e quattro entità responsabili di azioni che minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. Il Consiglio ha inserito nell'elenco Dmitry Beloglazov e la sua società LLC Titul. Dimitry Beloglazov è responsabile della creazione di un complesso schema di elusione insieme a Oleg Deripaska, già soggetto a misure restrittive dell'Ue. La sua società LLC Titul ha creato una filiale chiamata Joint Stock Company Iliadis per acquisire la quota di Oleg Deripaska nella International LLC Rasperia Trading Limited. Rasperia possiede 28,5 milioni di euro di azioni di un'altra società europea, Strabag SE, i cui beni sono stati congelati in seguito alle misure restrittive dell'Ue. Attraverso questo meccanismo, Deripaska è riuscito a vendere i beni congelati di Rasperia, ricevendo un beneficio economico equivalente. In considerazione di questo schema di elusione, anche JSC Iliadis e Rasperia sono state sanzionate dal Consiglio. I nuovi elenchi di oggi includono anche PJSC TransContainer e il suo direttore generale Mikhail Kontserev. PJSC TransContainer è una società di trasporti russa e il più grande operatore di container ferroviari della Russia. Le sue entrate sono aumentate per tutto il 2023 anche grazie al flusso di carichi bielorussi e alla partecipazione dell'azienda a schemi di commercio illegale di armi con la Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC) a sostegno del governo russo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.