BRUXELLES - "La nuova amministrazione americana usa un linguaggio transazionale e dobbiamo parlare quella lingua anche noi: l'Ue è una potenza economica, siamo forti e non dobbiamo sottostimare la nostra forza, sia quando abbiamo a che fare con gli avversari sia quando trattiamo con i partner".
Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas al termine del Consiglio Esteri.
"Gli Usa si spostano verso un approccio più transazionale e l'Ue deve essere unita, perché è chiaro che siamo più forti quando siamo uniti, sostenendoci l'un l'altro davanti alle difficoltà", ha detto rispondendo alla domanda se la questione della Groenlandia è stata discussa nel corso del Consiglio. "Ma gli Usa sono il nostro più stretto alleato e dobbiamo cooperare: ci sono ottime idee sul tavolo su come impostare le nostre politiche non sempre in reazione a Trump", ha aggiunto precisando che il presidente Usa va ascoltato ma forse non "parola per parola".
L'alto diplomatico ha anche annunciata la prossima ripartenza della missione Ue a Rafah (Eubam). "Può giocare un ruolo decisivo nel sostenere la tregua: oggi i ministri hanno concordato il suo rilancio e questo permetterà che un certo numero di persone ferite potranno lasciare Gaza e ricevere cure mediche", ha detto ai giornalisti.
I ministri degli Esteri dell'Ue hanno concordato una tabella di marcia per alleggerire le sanzioni Ue sulla Siria, ha annunciato. "Sebbene il nostro obiettivo sia quello di muoverci rapidamente, la revoca delle sanzioni può essere annullata se si compiono passi sbagliati", ha proseguito.
Kallas ha anche criticato l'incapacità dell'Ue "di scoraggiare" gli attacchi ibridi della Russia. Questo, ha detto, "invia un segnale pericoloso a qualsiasi aggressore". "La debolezza li incoraggia, e questo è molto chiaro", ha sottolineato.
"Insieme stiamo rafforzando la nostra consapevolezza della situazione, la preparazione e la resilienza" ha aggiunto avvertendo che "se non agiamo ora, rischiamo ulteriori aggressioni, non solo da parte della Russia, ma anche da parte di altri" attori. "Ora è essenziale aumentare i costi per coloro che sono dietro questi attacchi", incluse "sanzioni più severe contro la flotta ombra russa", ha sottolineato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA