Si è conclusa la cerimonia ad Auschwitz per l'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista.
"Ogni generazione ha bisogno di una lente per valutare il proprio tempo.
La memoria
fa male. La memoria aiuta. La memoria guida. La memoria avverte.
La memoria accresce la consapevolezza. La memoria obbliga. Chi
siamo senza memoria? Senza memoria non abbiamo storia,
esperienza e punti di riferimento", ha detto il direttore del
museo di Auschwitz, Piotr Cywinski, rivolgendosi ai leader
mondiali presenti esortandoli ad "agire" per preservare la
memoria.
Il discorso conclusivo è stato seguito da preghiere e tributi
mentre i sopravvissuti e i leader hanno acceso candele
commemorative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA