"Federico II non solo nacque in Italia e fu sovrano tedesco, ma divenne anche imperatore d'Europa.
Riuscì a siglare la pace in Terra Santa, argomento attuale anche nelle vicende di oggi: era un visionario e aveva già un'idea chiara d'Europa".
Così l'eurodeputato di Fratelli
d'Italia Carlo Ciccioli, commentando l'inaugurazione della
mostra 'L'eredità di Federico II: un modello senza tempo e un
padre dell'Europa', tenutasi al Parlamento europeo di Bruxelles
per celebrare l'830° anniversario della nascita del sovrano
tedesco.
L'evento è stato organizzato con il supporto del Gruppo Ecr e
dell'associazione Culturale Sulvic di Ancona.
"L'Ue ha sempre
avuto una base economica, ma dobbiamo fare i conti con la nostra
storia - ha aggiunto Ciccioli -. Federico II aveva una visione
aperta al Mediterraneo, si occupò di progresso scientifico,
medicina e diritti delle donne. E' giusto ricordarlo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA