/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, conferenza internazionale donne per pace contro la violenza

Pd, conferenza internazionale donne per pace contro la violenza

Delegazione del Pd in Ue ha incontrato Bonafoni e Mori

BRUXELLES, 29 gennaio 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

La delegazione del Partito democratico ha incontrato oggi Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria del PD e Roberta Mori, portavoce della Conferenza delle Democratiche, arrivate in Parlamento europeo per una serie di incontri istituzionali per presentare il documento approvato dall'Assemblea Nazionale contro la violenza sistemica sulle donne in Europa e nel mondo.
    E proprio nell'ottica di promuovere una conferenza internazionale delle donne per la pace e contro la violenza - informa una nota del Pd - in stretto raccordo con le forze progressiste europee e mondiali Bonafoni e Mori hanno incontrato la Presidente del Gruppo dei Socialisti e democratici Iratxe Garcia Perez.
    "Siamo convinte che, collaborando con il PSE e le forze progressiste mondiali - ha commentato Roberta Mori - potremo dare vita a un processo politico di ampio respiro, capace di influenzare le istituzioni europee e internazionali, ponendo la questione della pace e della giustizia sociale come priorità non negoziabili dell'agenda politica globale.

La nostra battaglia per la pace è una battaglia per il futuro.

E le donne saranno protagoniste di questa svolta.".
    Marta Bonafoni ponendo l'accento sull'importanza del lavoro al Parlamento europeo in una fase così delicata a livello internazionale ha dichiarato: "Con le destre sovraniste che avanzano in tutto il mondo, abbiamo il dovere di proporre al Paese e nella società un'idea alternativa di futuro. Le giornate di lavoro a Bruxelles servono a questo: a stringere ancora di più le leve di un lavoro comune. Solo un'Europa più forte e più unita nella lotta alle disuguaglianze - a partire da quelle di genere - può aiutarci a far prevalere la speranza sulla sfiducia e sull'odio".
    "L'incontro di questa mattina con la delegazione e la Presidente Iratxe - ha concluso Zingaretti - sono stati un'utilissima occasione di confronto su come rafforzare la battaglia per l'alternativa a tutti i livelli. Di nuovo dall'esperienza delle donne viene uno stimolo per mettere al centro dell'agenda del Parlamento europeo i diritti delle donne, la sicurezza, l'emancipazione femminile e il contrasto alla violenza di genere"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.