/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue a Vance, la Commissione non si occupa di processi elettorali

Ue a Vance, la Commissione non si occupa di processi elettorali

Portavoce,'piattaforme social non siano usate in modo improprio'

BRUXELLES, 17 febbraio 2025, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le elezioni libere ed eque sono il fulcro delle nostre democrazie.

Le elezioni sono una questione di competenza nazionale, la Commissione non si occupa dei processi elettorali.

Non è questo il ruolo della Commissione e non lo sarà mai". Lo ha detto un portavoce della Commissione europea rispondendo ai commenti del vicepresidente Usa JD Vance alla Conferenza di sicurezza di Monaco.
    "Le campagne politiche si svolgono sui social media, ciò significa che queste piattaforme hanno oggi molto più potere di quanto ne avessero in passato. Ecco perché è fondamentale che queste piattaforme dispongano di sistemi adeguati per garantire che le informazioni che vediamo siano effettivamente libere, corrette e trasparenti, e che non siate presi di mira da una specifica narrazione" ha aggiunto. "Vogliamo - ha ribadito - che i sistemi messi in atto dalle piattaforme non vengano utilizzati in modo improprio per garantire che le nostre elezioni, a livello nazionale o europeo, siano libere ed eque per i nostri cittadini. Questo è il senso del Dsa (legge europea dei servizi digitali)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.