/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berlino taglia fuori Huawei e Zte dalla sua rete 5G

Berlino taglia fuori Huawei e Zte dalla sua rete 5G

'Decisione chiara e rigorosa per la sicurezza nazionale' 

13 luglio 2024, 21:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Berlino taglia fuori Huawei e Zte dalla sua rete 5G © ANSA/EPA

Berlino taglia fuori Huawei e Zte dalla sua rete 5G © ANSA/EPA

La sicurezza nazionale prima di tutto. E dunque la Germania, dopo un lungo scontro interno, arriva a vietare l'uso dei componenti delle cinesi Huawei e Zte sulle reti 5G. Si concede del tempo però, per la conversione dei pezzi. E il compromesso raggiunto dopo una difficilissima trattativa fra il governo e le imprese coinvolte ha sollevato critiche immediate da più fronti, e di natura opposta. Pechino si è infuriata, con l'ambasciata che ha contestato una discriminazione politica, ritenuta ennesimo segno del 'vassallaggio' dei tedeschi nei confronti degli Stati Uniti d'America. Mentre gli addetti alla sicurezza hanno criticato, al contrario, la lentezza consentita alle operazioni di smantellamento, che sarebbe fin troppo rischiosa.

"Abbiamo preso una decisione chiara e rigorosa", ha spiegato dal canto suo la ministra dell'Interno Nancy Faeser presentando l'intesa che ha la forma di un contratto: "i componenti critici non potranno più essere utilizzati nella rete centrale al più tardi entro la fine del 2026. Mentre nelle reti di accesso e di trasporto, i sistemi di gestione critici devono essere sostituiti al più tardi entro la fine del 2029". Risultato, spiega l'esponente socialdemocratica del governo: "Così proteggiamo il sistema nervoso centrale dell'economia tedesca, la comunicazione delle cittadine e dei cittadini, delle imprese e dello Stato". Berlino non vuole ripetere l'errore fatto col gas russo, e la strada sarà quella di rivolgersi a fornitori alternativi, come quelli scandinavi, pagando anche prezzi più cari.

Non tutti però hanno condiviso i termini dell'intesa. "Che lo smantellamento debba durare anni, pone un rischio serio. È una scommessa: può andar bene, ma non è detto che sia così", ha commentato ad esempio all'Handelsblatt il presidente della commissione parlamentare di controllo dei servizi segreti, Konstantin von Notz. Dalla Deutsche Telekom si è sottolineato invece che le trattative non siano state "per niente facili", perché un accordo del genere "entra profondamente nel merito di scelte imprenditoriali e tecnologiche". L'esito sarebbe quindi "ben bilanciato".

Come prevedibile i cinesi hanno bocciato con toni durissimi il nuovo contratto. Per Huawei, impresa che nel suo Dna ha una collaborazione obbligatoria con lo Stato cinese, "adesso come in passato non sussistono le benché minime comprensibili indicazioni o scenari plausibili che questa tecnologia possa rappresentare un qualsivoglia rischio per la sicurezza degli utenti della rete". E ancor più netto è stato il commento dell'ambasciata cinese a Berlino che sul sito web ha definito il passo della Germania "una chiara discriminazione politica" che danneggia seriamente la fiducia reciproca fra le due parti e che avrà un impatto sulla futura collaborazione fra Cina ed Europa in settori affini. Inoltre il fatto che la decisione sia arrivata durante il vertice della Nato, si rileva, ne fa mettere seriamente in discussione l'indipendenza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.