/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Popolari primi in Ue, la maggioranza Ursula regge

Popolari primi in Ue, la maggioranza Ursula regge

Al Ppe 181 seggi, ai Socialisti 135, 82 ai Liberali

09 giugno 2024, 21:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Proiezioni dell 'Eurocamera © ANSA/EPA

Proiezioni dell 'Eurocamera © ANSA/EPA

Popolari primi in Ue, la maggioranza Ursula regge. La prima proiezione del nuovo Parlamento europeo: socialisti secondi, terzi i liberali.  

Stando alla prima proiezione dell'Eurocamera, il Ppe conterebbe 181 seggi, i Socialisti 135, i liberali 82, i Conservatori e Riformisti 71, il gruppo Id 62, i Verdi 53, The Left 34. Il gruppo numericamente terzo, tuttavia, è quello che raggruppa i non iscritti e i cosiddetti 'altri' (essenzialmente formati da nuovi partiti), che in totale contano 102 seggi. 

Dunque, il Partito popolare passerebbe dai 177 eurodeputati attuali a 181. I socialisti invece scenderebbero dai 140 eurodeputati attuali a 135 e i liberali di Renew da 102 a 82. I conservatori di Ecr crescerebbero da 68 a 71 e i sovranisti di ID da 59 a 62. Per i Verdi il calo sarebbe da 72 a 53 e per la Sinistra Ue da 37 a 34.

Ma la prima proiezione riporta anche una pattuglia di ben 102 eurodeputati tra i non iscritti e gli 'altri' ancora alla ricerca di un gruppo e che potrebbero incidere in maniera significativa sulla consistenza delle singole compagini che compongono l'emiciclo. 

Il Ppe festeggia a Bruxelles, palloncini viola per von der Leyen

Tutti aspettano Ursula von der Leyen sul palco, ma la festa del Partito popolare europeo a Bruxelles è già iniziata. Allo Stanhope hotel, a 700 metri di distanza dall'Eurocamera, i fedelissimi della Spitzenkandidatin festeggiano la prima proiezione che vede il Ppe saldo in testa lanciando palloncini viola - il colore simbolo della campagna di von der Leyen - sulla pista da ballo dove nei prossimi minuti la leader tedesca arriverà per una reazione a caldo.

Nella sala conferenze allestita per l'occasione i muri sono tappezzati dei manifesti elettorali con impresso lo slogan di von der Leyen, alla ricerca del bis alla guida della Commissione europea: "Più di un'Unione, l'Europa è la nostra casa".

Una sua possibile alleanza con l'estrema destra, affermano dall'entourage di von der Leyen, sembra esclusa. I suoi paletti, ripetono i supporter, sono chiari: i futuri alleati dovranno essere "europeisti, pro-Kiev e a favore dello stato di diritto". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza