/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima proiezione Rai, FdI primo al 27,7%, il Pd sale al 23,7

Prima proiezione Rai, FdI primo al 27,7%, il Pd sale al 23,7

FI supera la Lega, crolla il M5s. Renzi in Europa, fuori Calenda

ROMA, 10 giugno 2024, 00:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

FdI al 27,7%: supera i primi dati usciti dagli exit poll e va oltre, soprattutto, la scommessa della premier Giorgia Meloni che in campagna elettorale aveva fissato l'asticella al risultato ottenuto alle scorse politiche (26%). Fa bene il Pd a guida Elly Schlein: rispetto al 19% del 2022, i voti per i Dem arrivano a quota 23,7%. E' questa la fotografia dei partiti alle elezioni europee secondo la prima proiezione di Opinio Italia per la Rai.
    Cresce Forza Italia che riesce nell'impresa di superare l'alleato di governa leghista: gli azzurri (con Noi moderati) arrivano al 10,5% da circa l'8% di due anni fa alle politiche mentre il partito di Salvini si ferma all'8% (contro l'8,8% circa nel 2022).
    Crolla invece il M5S che scende dal 15,4% delle ultime elezioni all'11,1%. Al contrario Alleanza verdi sinistra aumenta considerevolmente i propri voti attestandosi al 6,6%, più che assicurata l'entrata al Parlamento europeo. Arrivano al 4% gli Stati Uniti d'Europa, e quindi anche loro possono andare all'Europarlamento, mentre Azione - stando alla proiezione - è al 3%. Pace, Terra e Dignità si ferma al 2,5%, Libertà all'1,6%, Alternativa popolare allo 0,8%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza