/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2024: la Germania batte la Danimarca 2-0 e accede ai quarti di finale CRONACA e FOTO

Euro 2024: la Germania batte la Danimarca 2-0 e accede ai quarti di finale CRONACA e FOTO

Partita interrotta nel primo tempo per un violento temporale che si è abbattuto su Dortmund

ROMA, 30 giugno 2024, 00:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Musiala © ANSA/EPA

La Germania batte 2-0 la Danimarca negli ottavi di finale di Euro 2024 e si qualifica ai quarti. I gol nel secondo tempo all'8' di Haavertz (rigore) e al 23' di Musiala.

Un violento temporale, con fulmini e pioggia molto intensa, ha indotto l'arbitro inglese Oliver ad interrompere Germania-Danimarca, match degli ottavi di finale di Euro 2024 in corso a Dortmund. Il pubblico è protetto per gran parte dal tetto che copre le tribune ma il campo è battuto anche dalla grandine. Il gioco è stato interrotto dopo 35 minuti del primo tempo e l'arbitro ha invitato le due squadre a tornare negli spogliatoi in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo.

RIVEDI IL LIVE

 

 

LA PARTITA
La Germania è la seconda qualificata ai quarti di finale di Euro 2024 dopo la Svizzera, che a eliminato l'Italia. A Dortmund, investita nel corso del primo tempo da un forte temporale che ha fatto interrompere la gara, la nazionale di casa ha riacceso l'entusiasmo dei tifosi battendo 2-0 Danimarca. La squadra di Eriksen e Hojlund ha giocato a viso aperto ma è stata anche tenuta a galla dalle parate di Schmeichel, decisivo in più occasioni, così come dall'altra parte è capitato almeno una volta a Neuer. Ora il ct Nagelsmann aspetta di conoscere la prossima rivale, che sarà una tra la Spagna e la Georgia, che si affronteranno domani sera a Colonia. Il giovane allenatore tedesco per la difesa ha deciso di schierare Ruediger, reduce da un infortunio, come centrale a fianco di Schlotterbeck, sostituto della squalificato Tah, e ha piazzato a sinistra Raum al posto di Mittelstaedt, mentre a centrocampo Sané è entrato al posto di Wirtz. Niente spazio da titolare per Fuellkrug, con la conferma di Kai Havertz. Il ct della Danimarca ha invece confermato la squadra tipo, avendo recuperato Eriksen dopo un lieve malanno, con l'unica novità Skov Olsen esterno al posto di Wind.

Germania Danimarca

 

La Germania, reduce dal pareggio con la Svizzera - che alla luce della prestazione degli elvetici contro l'Italia va vista sotto una luce diversa -, ha cominciato all'attacco e già al 3' ha sbloccato il risultato con Schlotterbeck, ma la rete è stata annullata per fallo di Kimmich su Schmeichel. Il portiere danese ha sventato altri tiri pericolosi di Kimmich, Haavertz e Schlotterbeck. Alla sfuriata delle Germania ha fatto seguito quella del meteo, con un temporale molto violento che è abbattuto nella zona dello stadio e ha costretto l'arbitro a interrompere il gioco al 35' e far rientrare tutti negli spogliatoi. La partita è ripresa dopo circa 30 minuti, con Schmeichel ancora protagonista, ma prima dell'intervallo Hojlund ha avuto due occasioni da gol, la seconda in contropiede ben sventata da Neuer. L'inizio delle ripresa ha avuto come protagonista il difensore danese Andersen: al 3' ha messo il pallone in rete battendo Neuer in mischia, ma la rete è stata annullata per offside, millimetrico, di Delaney. Un minuto dopo, ha deviato di braccio nella propria area un cross di Raum, causando un rigore trasformato con precisione da Haavertz all'8'. Una beffa per la Danimarca e per lo sfortunato giocatore, che un quarto d'ora dopo si è fatto sfuggire in contropiede Musiala, che ha raddoppiato. I danesi hanno cercato con forza la via del gol per provare a rimontare, esponendosi alle ripartenze dei padroni di casa, ma un po' Schmeichel e un po' la scarsa precisione ha lasciato inalterato il risultato sul 2-0.

 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza