/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elena Sgarbi, design linguaggio universale a Expo Osaka

ANSAcom

Elena Sgarbi, design linguaggio universale a Expo Osaka

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Il commissario aggiunto, 'Orgogliosi della partnership con ADI'

MILANO, 20 giugno 2024, 21:03

ANSAcom

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

"Noi siamo molto orgogliosi di questa partnership con Adi che rappresenta l'intera filiera del design italiano. Per noi è davvero un partner di eccezione perché abbiamo deciso di fare del design, che è fiore all'occhiello del Made in Italy, il filo conduttore del racconto dell'Italia che vogliamo portare a Expo Osaka 2025". Lo spiega Elena Sgarbi, Commissario Aggiunto per l'Italia a Expo 2025 Osaka, commentando l'annuncio del premio Compasso d'Oro International Award in partnership con il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka.
    "Un'Italia che è capace di unire storia, cioè passato e futuro, innovazione e tradizione, alto artigianato ed elemento industriale, creatività e capacità tecnologica - aggiunge -.
    Niente meglio del design, infatti, riesce a portare tutto questo messaggio in una maniera molto chiara. Il design è un linguaggio universale, comprensibile a tutti, quindi è uno strumento molto efficace per dare una comunicazione di forte impatto e immediata".
    Il tema generale di Expo è 'Disegnare le società del futuro per le nostre vite', "quindi un approccio che noi italiani già sappiamo da tempo. Un'idea rinascimentale, umanistica dell'uomo al centro dell'innovazione - conclude -. Il Padiglione Italia ha come tema 'L'arte rigenera la vita', dell'arte abbiamo dato un' interpretazione molto ampia del termine, con cui ci riferiamo all'eccellenza in qualunque campo venga affrontata".
   

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

O utilizza