/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia entra con Vattani nello Steering Committee di Expo Osaka

ANSAcom

Italia entra con Vattani nello Steering Committee di Expo Osaka

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

L'annuncio dopo l'incontro delle delegazioni di 160 Paesi a Nara

ROMA, 26 giugno 2024, 17:48

ANSAcom

ANSACheck

Italia entra con Vattani nello Steering Committee di Expo Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia entra con Vattani nello Steering Committee di Expo Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA
Italia entra con Vattani nello Steering Committee di Expo Osaka - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Con il Commissario per l'Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani, l'Italia da oggi è membro dello Steering Committee dell'Expo, il ristretto gruppo di Paesi che insieme a giapponesi e BIE, seguirà le prossime fasi organizzative dell'Esposizione Universale che prenderà il via il 13 aprile del prossimo anno ad Osaka.
L'annuncio giunge alla conclusione dell'incontro delle delegazioni dei 160 Paesi partecipanti svoltosi a Nara.
Lo Steering Committee rappresenta Paesi di tutti i Continenti. È composto da 25 Nazioni partecipanti all'Esposizione Universale, Svizzera (Presidente), Liberia, Mauritius, Olanda, Nigeria, Peru (Vice Presidente), Romania, Samoa, Saudi Arabia, Saint Christopher and Nevis, Slovenia, UK, USA, Mali (Vice Presidente), Italia, Francia, El Salvador, Repubblica Ceca, Comore, Cina (Vice Presidente), Cile, Brasile, Antigua e Barbuda, Angola, Algeria e resterà in carica sino alla fine di Expo nell'ottobre del 2025.
Il comitato si riunirà periodicamente a Osaka per coordinare e sovrintendere agli aspetti organizzativi dell'Esposizione in rapporto all'Ente organizzatore ed al Bureau International des Expositions (BIE).
Il presidente è Manuel Sachili, Commissario Generale della Svizzera, che già aveva lo stesso ruolo all'Expo di Dubai.
"Oggi si costituisce questo importante organismo consultivo di Expo 2025 Osaka - ha dichiarato Dimitri Kerkentzes Segretario Generale del BIE - che garantirà la rappresentanza di tutti i Paesi partecipanti e sarà il canale di accesso del BIE alle decisioni dell'Expo Bureau".
"Sono onorato della fiducia che mi è stata accordata" ha commentato Vattani: "Questo incarico è per noi un importante riconoscimento che porta la nostra attività a Osaka ben oltre quella che riguarda l'Italia a Expo. La tradizione di rapporti e collaborazioni che l'Italia ha con i Paesi del Mediterraneo, dell' Africa e dell' ASEAN è un valore aggiunto nel contesto globale di Expo, che questo nostro nuovo ruolo valorizza ulteriormente".

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

O utilizza