/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rosolen, proroga termine bando a sostegno imprenditorialità

Rosolen, proroga termine bando a sostegno imprenditorialità

Scadenza richieste spostata dal 28/6 al 31/10

PORDENONE, 22 giugno 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione ha prorogato il termine per la presentazione delle domande del bando dedicato al sostegno dell'imprenditorialità, spostando la scadenza dal 28 giugno alle 12 del 31 ottobre 2024. Lo ha stabilito l'Esecutivo Fedriga approvando, nell'ultima seduta di giunta, una apposita delibera su proposta dell'assessore al Lavoro Alessia Rosolen.
    Il bando a sostegno dell'imprenditorialità agevola la realizzazione di progetti di investimento sul territorio regionale per promuovere rafforzamento e rinnovamento del sistema produttivo, incentivando, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto, nuove imprese e aspiranti imprenditori che abbiano sviluppato un'idea progettuale con la definizione di un business plan. La spesa ammissibile (composta da spesa d'investimento, in misura non inferiore al 70% e spesa corrente, in misura non superiore al 30%) non è soggetta ad alcun limite. L'importo massimo del contributo concedibile è di 60 mila euro nel caso in cui il beneficiario realizzi il progetto in 12 mesi ed è pari a 70mila euro nel caso in cui invece il beneficiario realizzi il progetto in 4 mesi. La selezione delle domande viene effettuata con procedura valutativa a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione delle istanze.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza