/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziano prete ucciso, Cassazione conferma condanna a sacerdote

Anziano prete ucciso, Cassazione conferma condanna a sacerdote

Omicidio nel 2014 a Trieste, sentenza diventa irrevocabile

TRIESTE, 28 gennaio 2025, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima sezione penale della Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da don Paolo Piccoli contro la sentenza emessa dalla Corte di assise di appello di Venezia lo scorso 26 marzo.

Tale decisione stabilisce l'irrevocabilità della sentenza di condanna nei suoi confronti per omicidio volontario.
    Nel marzo 2024 la Corte d'assise d'appello di Venezia aveva confermato la condanna a 21 anni e 6 mesi al sacerdote, accusato di aver ucciso monsignor Giuseppe Rocco, 92 anni, l'ex parroco di Santa Teresa, trovato senza vita nella sua stanza della Casa del clero di Trieste il 25 aprile 2014.

Tale sentenza chiudeva il processo bis iniziato a seguito di una sentenza della Cassazione che a marzo 2023 aveva annullato la condanna a 21 anni e 6 mesi pronunciata a Trieste dalla Corte d'assise e confermata successivamente in secondo grado. Il motivo principale dell'annullamento era stata la mancata ammissione dei consulenti di parte a una serie di accertamenti irripetibili; don Piccoli non era stato avvisato perché non era ancora iscritto nel registro degli indagati.
    Monsignor Rocco era stato ucciso secondo l'accusa con un'azione combinata di soffocamento e strozzamento con rottura dell'osso del collo. In aula era stato discusso anche il tema del movente, ricordando il caso di una catenina sottratta a monsignor Rocco e mai ritrovata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza