/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Fiaccola benedettina inizia il viaggio in Portogallo

La Fiaccola benedettina inizia il viaggio in Portogallo

Giovedì a Lisbona la presentazione delle Terre di San Benedetto

NORCIA (PERUGIA), 01 marzo 2023, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' iniziato in Portogallo il cammino europeo della Fiaccola benedettina Pro Pace, accesa a Norcia nella cripta della Basilica di San Benedetto il 25 febbraio.
    Nutrito il programma degli eventi istituzionali e liturgici, a partire da giovedì 2 marzo con la presentazione a tour operator e giornalisti dei territori di Norcia (Perugia), Subiaco (Roma) e Cassino (Frosinone) riuniti sotto il brand "Terre di San Benedetto", nella Residenza dell'ambasciatore d'Italia in Portogallo, Carlo Formosa. La delegazioni sono guidate dai sindaci Nicola Alemanno (Norcia), Domenico Petrini (Subiaco) ed Enzo Salera (Cassino).
    Gli eventi in Portogallo - spiega il Comune di Norcia - sono stati organizzati "grazie alla preziosa collaborazione" dell'Ambasciata e al contributo del Desk Enit di Lisbona che opera tramite la Camera di commercio italiana per il Portogallo.
    Venerdì le delegazioni saranno accolte all'Assembleia da Republica, il Parlamento portoghese situato nel Palácio de São Bento (S. Benedetto) costruito sopra un monastero benedettino.
    Si recheranno poi nel Palazzo comunale e nella sede della Rappresentanza della Commissione europea in Portogallo. Sabato la Fiaccola farà ingresso al Santuario di Fatima, dove si terrà una celebrazione eucaristica e successivamente sarà accolta al Comune di Ourém. Domenica la messa si terrà nella cattedrale di Lisbona, presieduta da Dom Joaquim Mendes. Lunedì la visita al monastero benedettino di Singeverga.
    Della delegazione nursina fanno parte, tra gli altri, il priore della comunità monastica di San Benedetto in Monte, padre Benedetto Nivakoff, il parroco in solidum don Davide Tononi, due tedofori dell'associazione Norcia Run 2017, il Coro San Benedetto e una rappresentanza del corteo storico. La torcia dopo essere stata benedetta da papa Francesco e accolta dal presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana ha sostato sulle tome tombe dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e di papa Benedetto XVI.
    Il programma è stato presentato a Roma, alla presenza, tra gli altri, del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, dell' ambasciatore di Portogallo in Italia, Bernardo Futscher Pereira, e dell'assessore al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza