/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage di Fidene, sequestrata l'armeria del poligono

Strage di Fidene, sequestrata l'armeria del poligono

Indagato presidente della sezione Tiro a Segno

ROMA, 10 maggio 2023, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su richiesta della Procura di Roma i carabinieri del nucleo investigativo di via in Selci hanno dato esecuzione ad un provvedimento del gip di sequestro preventivo dell'armeria del poligono di tiro di Tor di Quinto nell'ambito del procedimento sulla strage compiuta da Claudio Campiti l'11 dicembre scorso che provocò la morte di quattro donne nel corso di una riunione di condominio.
    L'uomo aveva prelevato la pistola utilizzata a Fidene proprio nell'armeria del poligono.
    Con il sequestro il gip dispone il "divieto di effettuare il noleggio, a qualunque titolo, delle armi di proprietà del Tiro a Segno Nazionale-Sezione Roma e che abbiano accesso alle linee di tiro esclusivamente i soggetti titolari di una autorizzazione di Ps, se muniti di un'arma di esclusiva proprietà".
    In questo segmento di indagine risultano indagati anche il presidente della Sezione Tiro a Segno Nazionale di Roma e un dipendente.
    Nei loro confronti, a seconda delle posizioni, vengono contestati reati sulla custodia e controllo delle armi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza