/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo, torna venerdì 28 giugno il carnevale estivo

Viterbo, torna venerdì 28 giugno il carnevale estivo

Quasi 200 figuranti con costumi luminosi sfileranno per la città

ROMA, 25 giugno 2024, 22:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giunta alla seconda edizione, la manifestazione è legata all'antichissimo carnevale di Viterbo che, nel periodo estivo si veste di luci proponendo al pubblico una parata di quasi 200 figuranti che sfilano per le strade del centro storico indossando costumi illuminati da migliaia di luci a led.
    Oggi pomeriggio l'ideatore della manifestazione Lucio Matteucci ha presentato l'evento con una conferenza stampa, che si è tenuta nella Sala D'Ercole del Comune di Viterbo.
    Presente, anche la sindaca Chiara Frontini, l'assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi, la consigliera Alessandra Croci e Daniela Merlini e Antonella Ferretti, entrambe dello staff organizzativo della manifestazione.
    "Questo evento nasce l'anno scorso dall'entusiasmo di voler animare il centro storico. - ha detto la sindaca - Per vivere il centro storico, animare le strade viterbesi, usando una tematica che normalmente è collegata chiaramente al periodo invernale, e che invece con questa dislocazione estiva ci permette di duplicare questo gettonatissimo appuntamento".
    La parata di gruppi tematici partirà alle 21 da piazza San Lorenzo e snodandosi in un percorso attraverso piazza Della Morte, via San Lorenzo, piazza Del Plebiscito, via Roma, piazza Delle Erbe, Corso Italia, piazza Verdi, via Marconi arriverà a piazza Unità D'Italia dove la serata proseguirà con una piccola festa.
    "Il carnevale viterbese affonda le sue origini intorno al 1198 - ha spiegato Lucio Matteucci - una tradizione andata avanti fino alla Seconda guerra mondiale, e poi, purtroppo, sparita. Noi l'abbiamo recuperata, e stiamo cercando di portarla avanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza