/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: D'Amato (Az), commissariato anche lo Spallanzani

Sanità: D'Amato (Az), commissariato anche lo Spallanzani

'Tutte le aziende sanitarie del Lazio commissariate, è anomalo'

ROMA, 28 giugno 2024, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tutte le aziende sanitarie del Lazio sono commissariate, anche l'Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani, non so se con il consenso del Ministro della Salute. La sanità nel Lazio, dopo 16 mesi, è totalmente bloccata. Il Lazio è l'unica regione italiana ad avere la gran parte delle aziende commissariate. Tutto ciò senza una reale giustificazione, poiché la legge nazionale prevede il commissariamento come un atto straordinario che dura 90 giorni.
    Perché sta avvenendo tutto questo? Delle due l'una, o si tratta di incapacità e sciatteria per non venire in Consiglio, che deve dare il parere sui nuovi direttori generali, oppure si vuole esercitare un indebito controllo sulle autonomie aziendali.
    Questa situazione è assolutamente anomala, immotivata e illegittima, ed auspico che tutti gli organismi di controllo, a partire dalla magistratura, facciano piena luce sui reali motivi di questa situazione senza precedenti". A renderlo noto è Alessio D'Amato, ex assessore regionale alla Sanità, consigliere regionale e responsabile nazionale Welfare di Azione. Solo pochi giorni fa la Cgil Roma e Lazio e la Fp Cgil avevano chiesto un rafforzamento dello Spallanzani in vista del Giubileo e anche per il crescere, in queste settimane, dei contagi legati al Covid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza