/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Più di mille piccoli scacchisti si sfidano a Salsomaggiore

Più di mille piccoli scacchisti si sfidano a Salsomaggiore

Federazione, sono numeri da record

TORINO, 29 giugno 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numeri da record per i Campionati italiani giovanili di scacchi che prendono il via oggi a Salsomaggiore (Parma). I giocatori iscritti alla vigilia erano 1.373, per una manifestazione che finora non aveva mai superato quota mille. "Un riflesso - spiegano alla Federazione scacchistica italiana, che ha organizzato l'evento - dell'aumento dell'interesse per il nobil giuoco registrato in Italia negli ultimi anni. I nostri tesserati sono in questo momento 21.308, che già un primato di per sé. Ma si calcola, tenendo conto anche di chi frequenta le piattaforme on line, che gli appassionati siano almeno 300mila".
    La Federazione annuncia che per il 1/o luglio è atteso il capo del Dipartimento per lo sport, Flavio Siniscalchi, che porterà il saluto del ministro Andrea Abodi.
    I tornei in programma, in base alle fasce d'età, sono dodici (under 8, under 10, under 12, under 14, under 16 e under 18) e sono suddivisi a loro volta in Open (aperti a tutti) e Femminili (riservati solo alle ragazze).
    La regione da cui arriva il maggior numero di giocatori è la Lombardia con 253 concorrenti. Seguono l'Emilia-Romagna (166), la Toscana (106) e il Lazio (105). Le ragazze sono in totale 248: la Federazione osserva che "anche questo è un record assoluto, ma in percentuale resta il 18 per cento del totale degli scacchisti in gara".
    "Salsomaggiore - afferma il sindaco, Luca Musile Tanzi - si presta ad essere cornice di eventi sportivi di qualità e di caratura nazionale ed internazionale. In un'ottica di rilancio della nostra cittadina termale stiamo lavorando in sinergia con i diversi assessorati e uffici per portare sul nostro territorio sempre più persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza