/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stanza per audizioni protette di minori e donne vittime violenza

Stanza per audizioni protette di minori e donne vittime violenza

Al comando dei carabinieri di Savona porta nome giovane uccisa

SAVONA, 09 marzo 2023, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurata al comando provinciale dei carabinieri di Savona dal comandante colonnello Vincenzo Barbanera la "Stanza Janira". Un locale dedicato all'audizione protetta di bambini e donne vittime di violenza.
    Erano presenti Tiziana e Rossano D'Amato, i genitori di Janira la giovane che il 7 aprile del 2017 venne assassinata dall'ex fidanzato all'interno della sua abitazione di Pietra Ligure oltre alla dott.ssa Fiorenza Giorgi, presidente vicario, settore Gip/Gup del tribunale di Savona e presidente della sezione savonese di Soroptimist International e al dott. Luciano Pasquale, Presidente della fondazione de Mari.
    La "Stanza rosa" dei Carabinieri di Savona, intitolata a Janira, si inserisce nell'ambito del programma denominato "Una stanza tutta per sé" avviato con Soroptimist International d'Italia che ha consentito di allestire nei comandi dell'Arma più di 150 stanze su tutto il territorio nazionale, da utilizzare nelle fasi di ricezione di querele o attività di escussione. Si tratta di locali che per tipologia di arredo, colorazione di pareti, presenza di decori, giochi e peluche presenti, facilita l'approccio con la vittima cercando di metterla a proprio agio.
    "Da oggi, voglio pensare che Janira, con questa stanza, sarà protetta dal calore e dal vigore dei carabinieri del comando provinciale di Savona che vedranno in Lei un elemento di forza per alimentare il quotidiano impegno nella lotta agli abusi e alla violenza sulle donne" ha dichiarato il colonello Barbanera.
    A contribuire alla realizzazione della stanza la Fondazione de Mari di Savona, che ha partecipato attivamente al progetto con l'acquisto di parte del materiale e delle attrezzature tecniche presenti nella stanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza