/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti, disposto sgombero tendopoli sul Roya a Ventimiglia

Migranti, disposto sgombero tendopoli sul Roya a Ventimiglia

Intanto, calano le presenze e le riammissioni dalla Francia

VENTIMIGLIA, 28 maggio 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, che si è riunito oggi in prefettura a Imperia, presieduto dal prefetto Valerio Massimo Romeo, ha disposto lo sgombero dell'accampamento di migranti lungo gli argini del fiume Roya, a Ventimiglia. Il Comitato ha dato il via libera all'adozione di un'ordinanza contingibile e urgente di sgombero, che verrà adottata a breve dal sindaco dell città di confine, Flavio Di Muro. Si valuta anche l'individuazione di eventuali spazi alloggiativi alternativi.
    Una data precisa non è stata ancora comunicata, ma l'intervento dovrebbe avvenire dopo le elezioni Nel contempo, tenuto conto della diminuzione dei flussi migratori in città e su decisione del Comitato, il questore di Imperia Andrea Nicola Lo Iacono procederà alla rimodulazione dei servizi fissi, mantenendo le attuali forze con attività dinamiche da parte delle pattuglie e con riguardo particolare ai bivacchi che si stanno registrando nel centro della città davanti ad alcuni locali pubblici, dopo la chiusura serale. Sui flussi migratori si registra una diminuzione delle presenze.
    Rispetto alla media dei cento respingimenti di stranieri al giorno nei mesi tra marzo e maggio 2023, con una presenza quotidiana a Ventimiglia di circa cinquecento migranti le riammissioni dalla Francia ora si aggirano tra le 10 e le 15 al giorno. La conferma di questa flessione arriva anche dall'attività dei punti di assistenza diffusi della Caritas, che dispone di servizi di accoglienza per famiglie, minori e soggetti vulnerabili. A fronte di una capienza di trenta posti letto, infatti, attualmente non si superano le dieci presenze al giorno. Nel caso di eventuali futuri aumenti, comunque, resta l'ipotesi di attivare l'immobile ex-Ferrotel di piazza della Stazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza