/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palmaria, proteste sotto sede Consiglio comunale Portovenere

Palmaria, proteste sotto sede Consiglio comunale Portovenere

Chiesto segno discontinuità con amministrazione Cozzani

PORTOVENERE, 31 maggio 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presidio di protesta oggi pomeriggio davanti alla sede del Comune di Porto Venere, dove si stava svolgendo il consiglio comunale. Il presidio è stato organizzato dalle associazioni ambientaliste spezzine che sono sempre state critiche sugli interventi e sui progetti portati avanti dall'amministrazione di Portovenere a guida Matteo Cozzani in merito in particolare al masterplan dell'isola Palmaria. Cozzani, ex capo di gabinetto della giunta regionale, è coinvolto nell'inchiesta sulla corruzione in Liguria e accusati di corruzione aggravata dall'aver agevolato la criminalità organizzata. "Revocate in autotutela la svendita dei nostri beni", "Fate rinascere il Parco, tutelate l'isola Palmaria e il sito Unesco", alcuni dei messaggi contenuti nei cartelli rivolti all'amministrazione attuale e alla sindaca Francesca Sturlese, ex vicesindaca dell'amministrazione Cozzani, a cui viene chiesto un segno di discontinuità rispetto alle azioni intraprese in passato nella gestione dei beni e del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza