/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elodie, "il mio corpo è libertà. Condurre Sanremo? Ora no"

Elodie, "il mio corpo è libertà. Condurre Sanremo? Ora no"

A Vanity Fair, "Nozze con Iannone? Per ora quelle di mia mamma"

ROMA, 04 giugno 2024, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elodie Di Patrizi, in arte solo Elodie, è la protagonista del nuovo numero di Vanity Fair, in edicola il 5 giugno. A pochi giorni dall'uscita del singolo estivo, Black Nirvana, e dal flash mob in piazza San Babila a Milano diventato virale sui social, la star del pop italiano si racconta. Dalla volta in cui, da ragazzina, ha ricevuto delle avance indesiderate al gender gap nel mondo della musica. Dal corpo come messaggio politico di una donna libera al senso profondo della parola dignità. Dal figlio a cui sta pensando al congelamento degli ovuli. Dal primo bacio all'imminente matrimonio della mamma. Dal grande amore per Andrea Iannone a quando ha detto che nessun altro sarebbe stato come il suo ex Marracash. Passando per Sanremo 2025, che i primi rumors la vedevano protagonista insieme ad Annalisa nella co-conduzione: "No, ora sono concentrata sulla musica. Poi chissà, accolgo sempre quello che arriva. Per Annalisa sarebbe una bella cosa".
    Nella discografia la parità di genere a che punto è? "Ci sono molte più donne in classifica rispetto a cinque anni fa. Tutti stiamo lavorando al superamento del gender gap, anche gli uomini con una certa intelligenza. Ripenso a quando io ho cominciato questo mestiere: l'idea di una femminilità prorompente infastidiva. Il mio desiderio di usare il corpo come Raffaella Carrà - e non mi sto paragonando a lei - divideva. Ho dovuto discutere, nell'ambiente volevano che stessi al mio posto, che mi limitassi a fare musica leggera e basta. Spesso sono le donne a essere spaventate da come uso il mio corpo, che è una forma di libertà. Non comprendono la dignità delle mie scelte. E credono che così non lasci spazio alle parole, invece sono un essere parlante", dice raccontando di aver subìto anche episodi di sessismo, ma non di molestie. "Da piccola, però, mentre facevo la cameriera, mi sono imbattuta in un datore di lavoro che non è stato delicato".
    Nel privato da tempo ormai fa coppia fissa il pilota di Motogp Andrea Iannone: "Sono impegnativa e capricciosa. Ho bisogno di attenzioni, tantissime. Andrea me le dà. È dolce.
    Comprende desideri, limiti, voglia di fare sempre di più sul lavoro. Ed è il mio migliore amico". Matrimonio in vista? "Adesso c'è il matrimonio di mia mamma. Per l'occasione mi ha chiesto di cantare una canzone a cappella e io muoio, perché mi imbarazza: la mia irruenza nasconde una forma di timidezza. Però non posso proprio tirarmi indietro". Ai figli ci pensa, "ho anche preso in considerazione l'ipotesi di congelare gli ovuli".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza