/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefettura Imperia invita Comuni a rispettare parità genere

Prefettura Imperia invita Comuni a rispettare parità genere

Molte amministrazioni hanno formato giunte senza presenza donne

GENOVA, 27 giugno 2024, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nelle scorse ore, i neo-eletti sindaci dei Comuni della provincia di Imperia sotto i 3mila abitanti hanno ricevuto una circolare dalla Prefettura di Imperia che li invita a rispettare il parere sulla parità di genere del Ministero dell'Interno nella formazione delle rispettive giunte comunali. La questione era emersa la scorsa settimana dopo che l'ANSA aveva verificato che erano state formate giunte tutte al maschile in almeno sette Comuni dell'Imperiese. Era stata ricordata la normativa secondo la quale sindaco e presidente della provincia nominano i componenti della giunta "nel rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di entrambi i sessi". Ma subito dopo essere stati eletti, i sindaci dei Comuni di Airole, Castellaro, Diano San Pietro, Dolceacqua, Isolabona, San Lorenzo al Mare e Mendatica hanno "promosso" nell'esecutivo solo uomini.
    A questi, nei giorni scorsi, si sono aggiunti altri Comuni, tra cui Soldano e Molini di Triora.
    Per essere in regola, i sindaci dovranno attuare una vera e propria istruttoria che dimostri la rinuncia, da parte delle donne elette in consiglio comunale, di ricoprire ruoli in giunta. Anche se, ricorda sempre la normativa, è possibile affidare l'incarico assessorile ad un soggetto esterno al consiglio comunale. Nel caso in cui le procedure non siano state attuate in maniera corretta, si rischia di perdere eventuali ricorsi al Tar che potrebbero invalidare gli atti di giunta.
    Ad annunciare un ricorso al tribunale amministrativo, la scorsa settimana, sono stati alcuni cittadini del Comune di Gorreto, in provincia di Genova. Anche qui, al momento della composizione della giunta non è stata rispettata la norma in materia di parità di genere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza